Oltre 15 mila tonnellate di granulo (tra riciclato e vergine) lavorate per una produzione che supera i 2,5 miliardi di sacchi venduti al consumatore finale: 800 diversi prodotti che spaziano dai sacchetti alimentari per conservare i cibi refrigerati alle applicazioni non alimentari, quali custodie per indumenti e sacchi per la raccolta dei rifiuti.
Per sviluppo tecnologico e brevetti, ottenuti nel processo di trasformazione delle plastiche post-consumo, la divisione è considerata un’eccellenza a livello europeo.
Da Luglio 2021, Plastipol e Plastipoliver costituiscono la divisione Plastic Packaging di ReLife Group, il più innovativo player dell’economia circolare nel nostro Paese.
ReLife è leader sul territorio nazionale per la gestione dell’intero processo di valorizzazione delle raccolte differenziate: dalla raccolta al recupero dei rifiuti solidi urbani e industriali, dal monitoraggio puntuale del tasso di riciclo alla vendita finale di prodotti.
Nel sistema ReLife il Cliente è al centro: da fornitore di scarti di produzione recuperabili diventa, al completamento del ciclo di raccolta e trasformazione negli impianti del Gruppo, il destinatario di prodotti e packaging ecosostenibili.
La migliore misura del successo è la soddisfazione del cliente. Inoltre, ReLife Plastic Packaging si impegna nel sostenere le nostre comunità locali.
In qualità di azienda a conduzione familiare, siamo proprietari dell’impresa ed intimamente coinvolti nelle operazioni quotidiane. Il tempo trascorso in azienda interagendo con i dipendenti è una routine, promuoviamo il loro sviluppo e siamo orgogliosi del loro lavoro.
Giorgio Malaspina